
Il Turismo a Gragnano
Una città ricca di monumenti
Nel centro storico di Gragnano ci sono diversi monumenti di tipo religioso, i più importanti sono:
Chiesa di San Michele Arcangelo
Monumento che risale al 1306, quando fu adibito a monastero di benedettine; particolare in suo portale all'ingresso della chiesa.
Chiesa Collegiata del Corpus Domini
I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1555 e terminarono nel 1571. Al suo interno una tela dipinta da Francesco M. Russo, riconosciuta una tra le più grandi d'Europa, circa 400 mtq.
L'attuale facciata è opera dell'architetto Camillo Ranieri, e le pareti della chiesa vennero arricchite, tra il 1870 e il 1872, di quadri descriventi immagini del antico e del nuovo testamento
Chiesa di Santa Maria Assunta
Inizialmente l'edificio fu edificato in stile gotico, e in seguito ad interventi alla fine del ?500, l'aspetto diventò barocco. Molto elegante la scalinata in pietra vesuviana, e all' interno vi sono affreschi di pittori di scuola napoletana raffiguranti la Madonna del XVI secolo.
Chiesa di San Giovanni battista
Dopo il terremoto del 1803 fu oggetto di notevoli ristrutturazioni, e diventò la chiesa di 'San Sebastiano'. La struttura è composta da una navata unica con quattro cappelle laterali dove sono conservate opere pittoriche.